Vade retro… ballerina!
Odi et amo, povera ballerina, la scarpa più bistrattata del mondo. A senti parlare gli uomini è orrenda, distrugge la libido e proprio non si può guardare. Le donne sono più combattute, per qualcuna è orrenda e poco sexy , altre la adorano.
Che piaccia o meno la ballerina vende, i negozi sono pieni di ballerina da generazioni e pare che,proprio perchè non è mai di moda, resta sempre alla moda.
Ma insomma perchè ballerina si, allora?
Perchè è comoda!
Ma non solo.
Le ballerine sono delle scarpe passepartout, scegliendo il modello giusto sono perfette per l’esame all’università, l’aperitivo con le amiche o come secondo paio di scarpe per quel matrimonio in cui si ballerà un sacco.
Ma quali sono le ballerine perfette? e come accoppiarle?
In principio fu senza dubbio Audrey Hebpurn, che le rese iconiche se indossate con gonne al ginocchio e pantaloni che lasciano la caviglia scoperta, per uno stile con un tocco retrò che resta di moda nel tempo.
Le esperte di stile degli anni 2000, Ferragni inclusa, le indossano come scarpa da giorno, per un look urbano ma anche in versione gioiello, di sera.
Certamente la ballerina, per la sua caratteristica di essere una scarpa piccola e poco strutturata, va indossata solo con pantaloni stretti o calze di tutti i tipi per dare proporzione al corpo.
Abiti midi o lunghi e pantaloni palazzo solo se la figura è davvero molto slanciata.
Ma le ballerine sempre e solo a piede nudo?
NO!
Calze e calzini, in questo caso sono degli ottimi alleati.
Sì assoluto a collant velati nei colori neutri o scuri ma anche ai collanti pesanti in versione coloratissima.
Ancora sì ai calzini lavorati, ricamati e colorati, purchè siano sempre coprenti o di tessuto spesso. L’effetto gambaletto della nonna, con la ballerina è dietro l’angolo.
E per le occasioni eleganti?
Va bene, lo ammetto, non accetto le ballerine ai matrimoni se non come scarpe di ricambio, per godersi il ricevimento, ma capisco che, se non si è abituate ai tacchi, le cerimonie possono essere un dramma.
Quindi un buon compromesso sono le ballerine gioiello. Se ne trovano di tutti i tipi, modelli, forme, colori.
Per le cerimonie di mattina suggerisco i modelli a punta in vernice, magari chiare, accoppiate a una gonna ampia al ginocchio.
Per la sera, invece, osate! Fate in modo che la ballerina sia la parte più importante del vostro outfit, così da renderle primarie, senza mimetizzarle come fossero una seconda scelta. La parola chiave è: Luccicare!