Un po’ di Fantasia

Un po’ di fantasia non fa mai male …anzi direi che è proprio necessaria. Se non condiamo le nostre giornate con un pizzico di eccentricità e di colore  in tutte le cose, immaginate che noia… E questa filosofia vale anche per le calze.

Le calze nere o chiare dagli 8 ai 50 den nei nostri cassetti servono sempre per le situazioni da etichetta,  in cui non possiamo osare, ma laddove ci è concesso  cerchiamo di rallegrare il nostro outfit con qualche capo più accattivante per l’occhio.

Sfoggiare delle calze a fantasia non è da tutti, c’è chi preferisce la tinta unita, anche nel caso del colore, c’è chi non si allontana dal nero e dai toni scuri per motivi di “formosità” e c’è chi al contrario osa fin troppo creando a volte qualche nota stonata.

foglie d'autunno

foglie d’autunno

Partiamo dunque dalle fantasie più accessibili quelle che giocano sul bicolor o sul “ton sur ton”, di cui spesso parlo e di cui sono una grande sostenitrice, in quanto le trovo le più adatte a molte occasioni.

Come per le calze colorate anche la calza a fantasia ha un suo codice che si disegna su tre criteri di base: età, forme e circostanza.

La fantasia più pericolosa è quella multicolor, adatta alle giovanissime, soprattutto se magre. Tra le fantasie più allarmanti per le forme ci sono le righe orizzontali, che tendono ad allargare, o anche i disegni floreali.

 fantasia in grigio

-fantasia in viola

 

 

 

 

 

 

 

Le fantasie più trasversali, invece, sono quelle geometriche e quelle bicolor, soprattutto se giocate in accoppiata con il nero (ben abbinabili anche con un look total black, che viene spezzato da un elemento colorato). Anche in questo caso attenzione ai colori che si scelgono. Eviterei per una questione di gusto i colori fluo o aggressivi, mentre sono propensa a disegni di diverso tipo con giochi di colore tipo nero-grigio, grigio chiaro-grigio scuro, nero-blu o blu-grigio, viola e nero, nero e rosso, bianco-nero, marrone-arancio…insomma colori che si legano bene tra loro o che contrastano senza urlare se abbinati al nero. Inoltre fantasie di questo tipo aiutano a sdrammatizzare certi look che possono sembrare troppo ingessati, dando una versione meno formale e rigida.

righe multicolor

I rombi e le righe orizzontali, come le fantasie geometriche hanno un sapore di casual e sportivo. Soprattutto se giochiamo con i colori. Adatte ai vestitini trandy , shorts o minigonne jeans.

Più chic i pois, le righe verticali e le fantasie leggere tono su tono che giocano sulla trama del tessuto stesso. Capitolo a parte i fiori che possono essere multicolor, monocolore, nella versione rete o pizzo, per cui ne parleremo con un post dedicato.

Se vogliamo essere eleganti giochiamo su fantasie floreali o disegni minimal, piccoli ricami sulla gamba in zona caviglia o lungo il polpaccio, se sul retro ancora meglio, in quanto richiama l’effetto riga posteriore. In questo caso attenzione alla caviglia o al polpaccio, se troppo grossi evitiamo di metterli ancor più in evidenza, ma cerchiamo di mimetizzarli con altri tipi di linee. Una riga verticale o un filato lavorato aiuta di più.

Madame G.

righe in tulle

righe in tulle

 

2 Di risposte to “Un po’ di Fantasia

  • Io adoro i pois, ma in fatto di calze, vista la coscettina tornita, non posso permettermele!

    • prova con dei pois piccoli..nero su nero…altrimenti scegli tra le tante fantasie che esistono, una adatta c’è sempre…basta avere occhio e gusto..e a quanto pare non ti manca. a presto. Madame G

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *