troppo lavoro? anche le gambe si stressano
Tante ore in piedi o, al contrario, un’intera giornata sedute e anche le gambe si stressano!
Certo che per pagare il mutuo non possiamo esimerci dal lavorare, spesso il lavoro occupa la maggior parte delle nostre giornate e ci costringe in abiti e posizioni che possono stressare le nostre gambe, rendendole pesanti e affaticate.
Come sopravvivere ai più comuni problemi dovuti alle ore di lavoro?
– Lavorare in piedi:
Fatica a parte le gambe e la schiena mal tollerano le lunghe giornate passate in piedi soprattutto se il lavoro implica di dovere stare fermi in un posto.
Come combattere quel senso di stanchezza e pesantezza che colpisce le gambe e la schiena in questo caso?
Sicuramente durante il lavoro è necessario cambiare superficie d’appoggio. Alternare il pavimento nudo con un tappeto, per esempio aiuta la circolazione e defatica caviglie e polpacci.
Finito il lavoro, al rientro a casa un bel piediluvio sarebbe l’ideale, soprattutto se nell’acqua c’è qualche cucchiaiata di sale grosso che ha un forte effetto drenante. Ma la vita quotidiana ci limita il tempo per le coccole va bene pure una doccia con temperature alternate sulle gambe, partendo dalle caviglie fino all’inguine.
I massaggi o gli automassaggi sono certamente una tocca sana, risolutivi e rilassanti, drenanti e idratanti sono proprio il massimo ma se non possiamo permetterci questo lusso possiamo dare alle nostre gambe un perpetuo massaggio quotidiano usando le calze a compressione graduata che donano un effetto relax immediato.
-Lavorare seduti:
Anche stare seduti per troppo tempo può creare alcuni problemi alle gambe.
In questo caso è la parte alta delle gambe a patire maggiormente, uno dei motivi è la pressione data dal bordo della sedia, che tende a limitare la circolazione verso le cosce e i lombi.
Cosa fare quindi? Sicuramente è suggeribile prendere qualche minuto di pausa ogni ora per una brevissima camminata unita a qualche piccolo esercizio.
Spostare il peso dalla punta al tallone e viceversa, per esempio, è un trucco semplice e utile per riattivare la circolazione.
Durante la pausa meglio stendere e piegare le ginocchia o spostare il peso da un piede all’altro.
Infine è consigliato usare calzini o gambaletti a compressione graduata, per stimolare la risalita da sotto il ginocchio dei liquidi in ristagno.
Piccoli dettagli che rendono molto più semplice e comoda la nostra vita e decamente più belle le nostre gambe.