TECNOLOGIA PER LE CALZE, FILATI DI QUALITA’

Abbiamo parlato di calze per l’estate, corre dunque l’obbligo di parlare anche dei filati. Perché se è possibile avere calze dall’effetto rinfrescante che evitano la sudorazione è merito della ricerca e dei nuovi ritrovati, adottati dai calzifici.

213986871_aboutusLa ricerca nel campo dei filati ha fatto dei passi da giganti negli ultimi anni. Esistono sul mercato, infatti, una serie di filati speciali che garantiscono freschezza, traspirazione, elasticità contenimento. Tutte caratteristiche adatte per le calze estive.

Molti calzifici italiani, soprattutto quelli attenti alle innovazioni tecnologiche, sono molto attenti all’acquisizione di questi nuovi ritrovati, che sanno perfettamente adattare al modello calza e al design giusto. Un incontro equilibrato e sinergico tra la tecnologia moderna, la tradizione della lavorazione, l’estetica e la funzionalità (altro che calze spray!).

Mi confrontavo su questo tema giorni fa con Luca Bondioli, presidente dell’ADICI, che mi illustrava alcuni filati di nuovissima generazione, da lui stesso adottati per le loro produzioni.

In particolare abbiamo due filati di riferimento il BREEZE, filato speciale per l’estate, che crea maglieria soffice, comoda che ha un esclusivo effetto rinfrescante, e il DRYARN® tessuto isolante e traspirante.

Vediamone le caratteristiche:

Breeze è un filato trasparente adatto per calze da donna leggere che danno una sensazione di freschezza. Conferisce flessibilità e morbidezza al prodotto finito, la sua sezione trasversale simile a quella del cotone dona elasticità ed una sensazione di benessere e l’uso di un polimero completamente smussato produce un tocco soffice e dà origine a una speciale ventilazione.

dryarnIl Dryarn® nasce dalla ricerca Aquafil. E’ un’innovativa microfibra in polipropilene dagli elevati livelli di performance. Un tessuto dalle alte prestazioni tecnologiche, molto adatto per l’abbigliamento sportivo, l’intimo e in applicazioni tecniche speciali, anche in contesti di utilizzo estremi. Resistente e allo stesso tempo leggero, isolante e traspirante oltre che igienico, vestibile ed ecologico.

Un tessuto molto stabile, non soggetto ai restringimenti e alla dilatazioni dei tessuti tradizionali, per una vestibilità durevole e sempre in forma. Dryarn® inoltre non assorbendo umidità asciuga in modo sorprendentemente veloce, a tutto vantaggio del comfort fisico, garantendo alla pelle una piacevole sensazione di freschezza e di asciutto.

Oltre a questi due tessuti all’avanguardia (adatti all’estate) voglio porre l’attenzione anche sul versante dell’ecologico e delle nuove ricerche condotte sui tessuti riciclati.

econylSi tratta di ECONYL®, prodotto rigorosamente “made in Italy” da Aquafil nel 2011, un tessuto ottenuto tramite uno specifico e complesso processo chimico-meccanico, dal nylon contenuto in alcune tipologie di rifiuti è trasformato in nuovo materiale vergine senza alcuna perdita di qualità. Tra i materiali riciclabili ci sono: le reti da pesca;il fluff, ovvero la parte superiore della pavimentazione tessile (i tappeti e la moquette); i tessuti rigidi, utilizzati per diverse applicazioni in svariati settori; componentistica plastica destinata a vari scopi.

julon-econyl

La particolarità di questo tipo di tessuto consiste proprio nell’innovazione in termini di riciclo. Si tratta, infatti, di un sistema unico al mondo che si pone obiettivi ambiziosi: prodotti rigenerati al 100% con la medesima performance e qualità di un filo nuovo. Con la possibilità di riciclare all’infinito, permettendo di ridurre in modo drastico la produzione di nuovi rifiuti. Tra le caratteristiche che più ci piacciono di questo filato è quella di contribuire concretamente, in modo completo e trasversale, al miglioramento e alla conservazione dell’ambiente che ci circonda. Questo tipo di materiale contribuisce in diversi settori, per quanto ci riguarda riesce a produrre un filato, 100% ecologico e riciclato, adatto a calze, costumi da bagno e abbigliamento realizzato in tessuto tecnico per alte performance. Con Econyl potremmo avere una moda 100% riciclabile, con elevatissimi standard qualitativi.

Madame G.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *