Sport a tutto curvy!
La bella stagione è arrivata e, ovviamente, è iniziata la corsa alla prova costume. Quindi tutti in palestra, soprattutto chi non ama le proprie curve!
Ma come ci si veste per lo sport se si hanno curve pericolose?
Iniziamo dalla parte superiore.
Molte di noi non saranno a proprio agio con i top minuscoli delle nostre amiche magre ma la soluzione è dietro l’angolo.
Niente canotte strettissime, top e maglie che ci fanno sentire a disagio con le nostre curve. Anzi sì, ma con effetto vedo non vedo.
Io uso sempre due maglie in palestra, una stretta e colorata sotto, spesso a canotta con lo scollo americano e sopra una maglia oversize, nera o dello stesso colore di quella che ho sotto ma di un tono scuro ( es. canotta verde acqua e maglia over size verde bosco; top grigio chiaro con maglia morbida grigio antracite)
Io scelgo quasi sempre la maglia superiore con lo scollo largo che scopre una spalla, spesso compro t-shirt normali e le taglio, fa tanto sport addicted ed è anche abbastanza sexy!
Se passiamo alla parte inferiore la situazione si fa spesso più complessa.
No alle tute larghe! MAI! Sono fatte per i fisici scultorei.
Con una tuta oversize noi sembriamo dei barilotti. Il corpo curvy va valorizzato, non nascosto.
Sempre no alle felpe legate in vita, andavano bene quando avevamo sedici anni, ora non fanno altro che dire ciao ho il sedere grosso e me ne vergogno.
La scelta giusta è sempre il leggings, magari non di tessuto troppo sottile così da risultare un poco contenitivo. Va indossato con la doppia maglia di cui parlavo sopra o con una t-shirt oversize, magari di quelle con i laccetti laterali che sono più divertenti.
Il pantajazz è accettabile solo se proprio non sopportate il vostro polpaccio, ma ricordate che fa sembrare tutta la gamba estremante corta e larga, sostenuta da piedi piccolissimi. Per me è no, ma in rari casi lo approvo.
Proprio parlando di sederi abbondanti per me un sì assoluto va agli shorts. Penserete che sono matta ma trovo veramente valorizzanti gli shorts indossati sui leggings, sia tono su tono che a contrasto, sono comodi, valorizzano le gambe dando una certa verticalità che slancia e sottolineano il sedere senza segnarlo. Gli shorts sul leggings dicono: “ehy, ho il sedere grande, lo so, ma quanto è sodo ora che mi alleno!”
Da non sottovalutare poi che questa è l’accoppiata antisfregamento per eccellenza, perfetta per chi cammina o corre, sia sul tapis roulant che all’aperto.
Per il resto, ricordate che i vestiti da palestra devono essere funzionali prima che belli, comodi prima che sexy!
Healty is the new slim!