Sandali in inverno

Sarà che proprio non accettiamo che l’inverno sia così lungo, sarà che in fondo siamo delle fashion addicted ma il sandalo in inverno piace e come.

Certamente non è la scelta più semplice e comoda ma soprattutto è quella che più facilmente ci può far fare cadute di stile notevoli.

Intanto con cosa si accoppia il sandalo in inverno?

Niente vie di mezzo in quanto a coprenza. La calza deve essere velatissima (o non deve esserci) oppure veramente coprente, anzi grossa, grossissima.

Se i sandali sono invernali, si esistono, quindi sono in velluto e magari con un plateau importante, come detta la moda, vanno necessariamente indossate con un calzino in lana, ma per evitare l’effetto “tronco” sulle vostre gambe quest’ultimo va lasciato morbido, scoprendo la pelle. Per una dose di calore in più, potete indossare i sandali con calze sui collant

In generale il sandalo con il calzino è una scelta non adatta a tutte perchè taglia la figura, anche la più slanciata. Se non siete alte o filiformi scegliete un tacco vertiginoso o optate per sandalo e calzino sotto i pantaloni al polpaccio evitando le gonne che, in caso, dovranno comunque essere veramente corto.

Ma cosa dicono le passerelle per questo 2020? La parola chiave è osare.

  • Principe assoluto dell’accoppiamento calza con sandalo è Versace, che punta tutto su calze lavoratissime indossate con sandali tutto nudo in versione gioiello

  • Creando addirittura delle calze che cambiano trama proprio in linea con il cinturino della scarpa per un effetto elegantissimo, che ricorda uno stivale ma che valorizza la bellezza del piede nel tessuto sottile della calza.
  • Ma si sa, la passerella è anche provocazione, evoluzione e, talvolta, gli accoppiamenti non sono di ottimo gusto. In questa stagione abbiamo trovato sandali gioiello in tinta con calzini pelosi e calze a fantasie importanti che si stropicciano dentro sandali minuscoli. Insomma ce n’è per tutti.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *