Ricette per centrifugati drenanti contro la ritenzione idrica.
Prima e dopo l’estate i centrifugati sono i nostri alleati contro la ritenzione idrica. Se dobbiamo prepararci alla prova costume o ritornare in forma dopo le vacanze, un buon centrifugato di frutta e verdura aiuta. Non dimentichiamo inoltre che sono la nostra fonte di energia, vitamine e Sali minerali. Con uno o due centrifugati al giorno faremo il pieno di vitamine, lavoreremo senza stress, aiuteremo l’organismo a drenare e a stare bene. E vogliamo parlare poi dell’energia che fornisce per allenarsi? Un estratto o centrifugato un’ora o due prima dell’allenamento è come benzina in una macchina, andrete veloci, avrete forza e non vi sentirete stanchi. Insomma benefici sotto ogni aspetto.. E poi più drenate e più belle saranno le vostre gambe. In fondo il nostro obiettivo è questo!
Visto che dei benefici dei centrifugati ne ho parlato qualche settimana fa, oggi non vi tedio e passo subito al sodo. Ho raccolto per voi un po’ di ricette da provare. Eccole qua:
Ananas e cetriolo: idea per chi desidera combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Si beve a digiuno di prima mattina.
Cetrioli e cardo: 1 costa di cardo crudo e due cetrioli. Il sapore non sarà proprio il top ma è ottimo per incrementare la diuresi, purificare il sangue e per agevolare la funzione renale.
Cetrioli e verza (o lattuga): in questo caso il sapore è più mite ma la diuresi è assicurata. Va bevuto regolarmente per qualche giorno.
Mango e ananas: molto gradevole e rinfrescante è drenante ed anche ricco di vitamine. Da provare.
Finocchio e mela: forse vi farà storcere il naso ma fa parte dei centrifugati drenanti che aiutano il corpo ad espellere i liquidi in eccesso, svolgendo anche un’azione detox.
Ananas, finocchio e sedano: servono due fette di ananas, due gambi di sedano ed un finocchio. Questo succo drenante ha davvero delle interessanti proprietà inoltre è digestivo.
Sedano, mela e lattuga: anche qui forse il gusto non è proprio il massimo ma le ottime proprietà della frutta e della verdura sono davvero utili per sconfiggere la ritenzione idrica. Per aumentare l’effetto drenante si consiglia di aggiungere qualche foglia di lattuga.
Finocchio e zenzero. Alle ottime proprietà rivitalizzanti, antiossidanti e antinfiammatorie dello zenzero dobbiamo aggiungere quelle del finocchio, che facilita la digestione e migliora il transito intestinale soprattutto nelle persone che soffrono di stipsi. Il sedano, invece, è un buon tonico generale, svolge un’efficace azione di drenaggio e dona senso di sazietà a sole 15 calorie ogni 100 grammi.