Quando il feticismo diventa casalingo: le ciabatte
Di feticismi ne esistono tanti quanti la nostra immaginazione può crearne e molti di più. Uno dei più comuni e quello per ciabatte e zoccoli.
Parlando con una mia amica, qualche giorno fa, è venuto fuori che il suo attuale ragazzo ha una passione speciale per gli zoccoli in tutte le loro sfaccettature. La scarpa aperta sul tallone, che sia una pantofola da casa o un sandalo con il tacco altissimo è uno degli oggetti feticcio per eccellenza.
Visto che la curiosità è mia compagna di vita ho iniziato a studiare e ho capito qualcosa di più riguardo a questo fetish.
Le ciabatte
Considerate l’accessorio della vita privata, sono spesso l’ultima cosa che vediamo della persona con la quale ci frequentiamo. Certo, per aprire la porta in ciabatte al nostro partner dobbiamo avere una certa confidenza e questo le rende un accessorio desiderato, che spesso incornicia un piede nudo, lo tiene caldo, lo avvolge quando è ancora umido dalla doccia. Le ciabatte sono fatte per essere sfilate facilmente, per essere lasciate lì a terra mentre i piedi si poggiano sul divano o sul letto, pronti a essere coccolati.
Gli zoccoli di legno
Il collegamento con l’infanzia è immediato. Moldi adulti di oggi sono certamente cresciuti con madri, zie, sorelle maggiori che indossavano gli zoccoli di legno. Orrendi per molti sono invece per tanti feticisti un oggetto da mitizzare. Pare che trattengano l’odore del piede in una maniera speciale e che abbiano, appunto, questo sapore retrò che scatena i ricordi della prima adolescenza.
Gli zoccoli con il tacco alto
Alti, anzi altissimi, ancora di legno ma anche di materiali plastici, queste scarpe sono ritenute il feticcio per eccellenza, simbolo di una femminilità esplicita e a volte un poco eccessiva. Camminarci è difficilissimo,e questo rende la falcata insicura e ondeggiante, cosa molto amata dagli uomini. Inoltre la camminata espone praticamente tutta la pianta del piede, dal tallone alla curva morbida per intero. Fanno impazzire!