NON CHIAMATELI CALZINI

Da quanto detto nel post dedicato ai calzini da usare sotto i pantaloni. L’affermazione di oggi è: “belli sotto e stravaganti sopra”.

fiocchi

fiocchi

In che senso vi chiederete? Nel senso che se fino a qualche tempo fa il gambaletto era relegato a stare sotto i pantaloni, ora orgogliosamente possiamo farne sfoggio con vestiti e gonne di ogni tipo…Dalla mini allo shorts, fino alle gonne a palloncino o a pieghe, minidress e gonne al ginocchio: il gambaletto regala al look un’aria spensierata, allegra e sicuramente originale. Conserva un sapore a tratti un po’ retrò, in quanto ricorda i calzettoni che portavano le adolescenti prima di fare il grande salto verso la “calza”, più adulta e più donna.

Un accessorio, forse ancora non del tutto compreso, (sia dalle donne che dagli uomini), ma che indossato sa diventare protagonista del look. Proprio per la sua immagine nuova, è un accessorio che comunica stravaganza, voglia di osare e sicurezza...in fondo diciamolo è più facile indossare una minigonna cortissima con un paio di calze coprenti o un leggins che un gonna di qualsiasi lunghezza con un paio di calzini colorati. Questione di coraggio, autostima e sicurezza personale? Forse..

rombi

Io l’ho scoperto, dopo averlo osservato sui cataloghi. Inizialmente non convinta perché mi sembrava  un uso forzato del capo e mi rimandava all’immagine delle “calzette” usate un tempo. Poi ho cominciato a vederli sotto un’altra luce, forse invogliata dai modelli, dai colori, fin quando non ho trovato il paio di cui mi sono innamorata, quello che dovevo comprare assolutamente e che prima o poi avrei dovuto indossare…Assolutamente con un obiettivo: STUPIRE!

27 - quell'aria un po' così

Detto fatto. Il risultato? Ho constatato che è molto apprezzato (da ambo i sessi), viene visto come spiritoso, sdrammatizza l’outif, ma allo stesso tempo lo impreziosisce. E’ un piccolo elemento che regala quel pizzico di raffinatezza e una nota di carattere positiva al vostro outfit. Lascia scoperto il ginocchio e se si vuole osare anche qualcosa di più, in base alla lunghezza dell’outfit scelto. Secondo me ideale per chi ha belle gambe, un modo originale per valorizzarle, soprattutto in primavera quando ci si comincia a scoprire di più.

stringhe e fiocchi 1Anche in questo caso è necessario stare attenti alla forma del vostro polpaccio e al tipo di scarpa che indossate. Per la gamba, sicuramente longilinea e magra, le alte saranno avvantaggiate in questo. Per le scarpe: stivali bassi e sportivi vanno bene con calzini di lana o cotone traforato, quelli un po’ vintage, che lasciano intravedere l’elastico o solo la parte superiore, lasciando ginocchio e coscia scoperti; tacchi alti e decoltè per non sbagliare o scarpe con il cinturino, modello a “bambola”, che gioca bene con il gambaletto.

 

 

Se il gambaletto ha una fantasia elegante o particolare, una bella scarpa arricchisce maggiormente l’effetto. Attenzione ai sandali e ai tronchetti, questi ultimi soprattutto tendono a tagliare la figura, creando un effetto contrario.

Madame G.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *