Lunga vita alle vostre calze. Consigli base
Le calze si sa sono molto delicate. Soprattutto quelle intorno ai 15-20 den, le cosiddette velatissime. Così belle nella loro forma e fantasia e così odiose quando si smagliano mentre le indossi perché si impigliano in un unghia o alla zip del nostro stivale … Per non parlare poi della delicatezza che ci vuole anche nel lavarle o conservarle, per evitare che si rovinino nella trama (avete presente quelle odiose smagliature in orizzontale che danno l’idea di una calza indossata chissà quante volte?).
Inutile dirvi che la calza, soprattutto se a tinta unita e velata non deve presentare la minima imperfezione. Ecco allora qui di seguito qualche piccolo accorgimento per come trattare le vostre belle calze.
- Quando indossate le calze attenzione alle mani: mani e unghie lisce e niente anelli
- Esistono anche dei guanti in tulle, soluzione adatta per chi ogni volta che indossa un paio di calze tende a rovinarle.
- Quando indossate le vostre calze, arrotolarle delicatamente fino alla punta e poi srotolare senza bruschi strappi in modo graduale: gamba, ginocchio, coscia, e mutandina con tassello nel caso dei collant.
- Attenzione anche alla cura delle unghie dei piedi, anche in questo caso lisce e non troppo lunghe. Alle volte potreste trovarvi con qualche spiacevole e fastidioso buco.
- Cercate di indossarle senza avvolgerle intorno alla gamba e fate sempre attenzione alla fantasia della calze, cercare di dare sempre il verso giusto e nel caso ci fosse la riga di averla sempre dritta perpendicolare lungo il retro della gamba.
- Consiglio un lavaggio frequente, a mano con un sapone delicato e acqua abbondante per il risciacquo. Evitare la lavatrice e le centrifughe.
- Se decidete di inserirle in lavatrice per mancanza di tempo allora usate gli appositi sacchetti per la lingerie (va bene anche una federa di cuscino o simile) e un lavaggio delicato.
- Più che strizzarle comprimetele delicatamente per togliere l’acqua e il sapone in eccesso, evitiamo la torsione per far sì che conservino forma ed elasticità.
- Non asciugarle a fonti dirette di calore, si rovina la fibra e non usare mai il ferro da stiro.
- In borsa portate con voi un paio di calze di ricambio, soprattutto per serate o eventi particolari, e lo smalto trasparente per evitare che la smagliatura si allarghi ancora di più.
- Quando le conservate riutilizzate il loro incarto. Saranno protette e voi le ritroverete più facilmente distinguendone subito la fantasia.
Questi di oggi sono dei semplici consigli, a breve vi darò qualche dritta su come allungare la vita delle vostre calze, nel caso ci sia stato il danno…
Alla prossima, Madame G.