L’intimo in inverno? La parola d’ordine è osare
Negli ultimi anni la moda intima sta subendo una vera rivoluzione. Certamente ciò che fino ad alcuni anni fa era segreto e privatissimo adesso è simbolo di classe e sensualità.
Ancora ricordo quando una bretellina del reggiseno in vista era non solo volgare, ma anche veramente poco elegante e antiestetica. E certo io non sono così vecchia da pensare che fosse un’altra epoca.
L’underwear non è più così under e, mentre ormai siamo abituati all’effetto vedo e non vedo in estate, la grande rivoluzione sta nel fatto che questa tendenza sarà un must nell’inverno in arrivo.
Iniziamo dai corpetti, che per primi hanno fatto capolino, passando da biancheria intima ad accessorio che si espone,
Il bustino si porta rigorosamente a vista dunque, sotto la giacca aperta oppure si porta solo soletto, in accoppiata con elegantissime gonne longuette per serate speciali. Per le situazioni più glamour il corpetto si porta invece sopra camice e top, per un effetto sexy e stravagante.
I reggiseni più in linea con i trend del momento sono totalmente destrutturati, o comunque leggeri e dotati di solo ferretto, per contrasti sorprendenti tra romanticismo e grinta. E per chi ha bisogno di un sostegno in più? No panic, push-up e reggiseni a balconcino non potevano assolutamente mancare nelle collezioni! L’importante è sceglierli “esagerati” con stampe e pizzi sensuali, tessuti ricchi e brillanti.
Quindi, il reggiseno che si mette in mostra ha due possibilità, essere destrutturato da lolita oppure strutturatissimo da sexy vamp.
E gli slip?
Beh l’inverno li vuole comodi ma sexy.
Quindi via al pizzo e ai ricami, declinati nella versione a vita alta, più confortevole e meno segnante sotto i pantaloni, che in estate, si sa, vanno per la maggiore. La scelta giusta per non essere Bridget Jones? Vita alta con tessuti ricchi e pizzi, qualche dettaglio estremamente sexy per essere seducente senza rinunciare alla comodità.