Le tisane anticellulite
Ora che le giornate calde sono terminate, diminuisce anche la sete e la voglia di bere, questo ci rende più facili prede della nostra nemica giurata: la cellulite. Ecco quindi quali sono le migliori tisane anticellulite che possiamo trovare in commercio o fare da sole in casa.
Tisana di peduncoli di ciliegia. Non sembra vero ma lo è, i peduncoli di ciliegia, i rametti ai quali sono attaccati i frutti sono altamente diuretici e sgonfianti. Come ottenere il decotto perfetto? Prendete i peduncoli (li trovate anche in erboristeria) e fateli bollire per cinque minuti, bevete tre tazze al giorno di questo decotto e vedrete che risultati.
La vite rossa è, invece, un grande classico. Si trova in tutte le tisane anticellulite in commercio. Aiutando i capillari e il microcircolo è una soluzione alla radice della cellulite. Il suo effetto, quindi, non è solamente estetico ma funzionale. Lasciate infondere alcuni grammi di vite rossa essiccata per dieci minuti e bevete l’infuso due volte al giorno a stomaco vuoto.
Tra le tisane in commercio mi sento di suggerirvi Pure Detox.
La confezione include una serie di sostanze magnifiche per il nostro organismo, tra carciofo e coriandolo, zenzero e dente di leone pure detox è una sorta di super bevanda. Come si usa? Sciogliete un cucchiaino di polvere in un bicchiere d’acqua una volta al giorno per 28 giorni. Tra l’altro ha un buon sapore, cosa vogliamo di più?
Un altro prodotto che ho provato e con il quale mi sono trovata molto bene è la tisana drenante di erbecedario
Erica, pilosella, verga d’oro, ortica e finocchio. Sono questi gli ingredienti di questa tisana fantastica che pulisce dall’interno e lavora sulle vie urinarie così da consentire di risolvere anche le piccole infiammazioni. Basta lasciare infondere per 10 minuti in acqua bollente e bere ogni giorno, anche a piccoli sorsi durante la giornate. Visto che non contiene derivati salicilici (come la betulla) può essere usata anche da chi è allergico all’aspirina.