Calze color carne:la guida per non sbagliare
Sta per arrivare la primavera e molte di voi pensano a svestire le gambe o alleggerirle con le calze adatte. Basta con le calze coprenti e scure, sta per arrivare la stagione delle calze velate e chiare.
Ma secondo voi le calze color carne sono cheap o chic? Ecco qui il vademecum definitivo che sfaterà ogni dubbio sul dilemma moda più discusso di sempre
Il collant color carne, è tornato di moda, inutile negarlo, colpa o merito è di Kate Middleton, che lo ha riabilitato da tempo da accessorio “granny-style” a capo bon-ton.
La rivoluzione è partita dal cuore di Buckingham Palace alcuni anni fa. Sembra strano parlare d rivoluzione, quando fino a qualche decennio fa le calze erano chiare, nere, velate o coprenti e a rete. Poi il fashion e la creatività ha travolto il mondo legwear e allora abbiamo messo da parte le calze classiche e le calze color carne sono divenute per molte esclusivo appannaggio di qualche nonna poco alla moda.

Questo perché le fashion-icons hanno sempre preferito andare in giro a gambe nude anche in pieno inverno piuttosto che mettere delle calze color carne.
Oggi le cose sono cambiate: i collant nude tornano ad essere un accessorio da avere nel cassetto, perché – che piaccia o no – esistono situazioni nelle quali non si può assolutamente farne a meno.
Veniamo subito al sodo: quando, come e dove indossare l’accessorio le calze “nude”?
Ecco qui per voi una piccola guida su alle calze color carne, senza commettere scivoloni di stile e indossarle sempre in modo impeccabile e al momento giusto.
Come scegliere il collant nude
I termini “nude” e “color carne” non dovrebbe lasciare dubbi in proposito, anche ci sono ancora troppi errori in giro sull’argomento. Questo tipo di calze dovrebbe essere una seconda pelle, una sorta di fondotinta e mascherare le piccole imperfezioni delle gambe in modo invisibile, impalpabile e super-naturale.
Regola numero 1 – prestare particolare attenzione alla tonalità: non deve essere “vicina” a quella dell’incarnato, non basta che sia “simile” al colore della pelle, deve essere semplicemente perfetta per le proprie gambe. Questo significa che i collant “color carne” sono molto personali e vanno scelti con estrema attenzione.
Regola numero 2 – riguarda invece i denari. La tonalità giusta non basta infatti, la calza nude deve essere velatissima e lasciar vedere la gamba.
Opta dunque per collant tra gli 8 e i 20 denari al massimo oppure preparati al tanto temuto effetto “granny”, sempre pericolosamente dietro l’angolo.

Regola numero 3 –quando scegliete il vostro collant tenete presente che potrà trasformarsi anche in un alleato perfetto per mascherare, rimodellare, contenere. Via libera per tutti i modelli push-up e body-shaper, che aiuteranno ad unire alla gamba nuda senza imperfezioni anche una bella silhouette.
Quando indossare i collant color carne
Da sempre il galateo vuole che le calze nude siano indossate regolarmente a matrimoni, cerimonie ed eventi particolarmente eleganti.
Le calze colorate, a fantasia e le coprenti in generale sono troppo sporty, mentre le calze a rete o in pizzo sono troppo sexy o troppo glamour. Restano dunque in lizza praticamente solo i velati neri, in generale meno semplici da abbinare, soprattutto nella bella stagione e con abiti chiari da giorno.
Nelle occasioni che richiedono outfit classici ed eleganti le calze color carne vivono il loro momento di gloria: indispensabili e da considerarsi assolutamente chic.
Ma non ci sono solo le cerimonie. A queste si aggiungono le occasioni più formali come per esempio una colazione di lavoro o un meeting importante che richiedono una gamba “vestita”. Il collant trasparente è qui un’opzione più che valida da portare sotto il tailleur o il tubino.
Regola numero 4 – o chiamiamola un preziosissimo consiglio. Punta dritta sulle texture opache, infinitamente più discrete, raffinate e meno rischiose, a meno che non siate J-Lo o Rhianna in una delle loro performance, tenetevi a debita distanza da tutti gli effetti glossy e lucidi.

Regola numero 5 – è bene puntare sul color carne quasi unicamente in caso di occasione formale o molto elegante. Le calze nude non si adattano ad outift casual o sporty, quindi meglio lasciarli nel cassetto e usarle solo quando sono richieste.
Regola numero 6 – essendo delle calze molto classiche i collant color carne sono banditi in abbinamento a mini-dresses con anfibi, chelsea-boots o sneakers.

Regola numero 7 – dosare con cautela anche gli accostamenti a materiali, o accessori stilosi, come la pelle, gli stivaloni cuissardes o il denim. E per gli abbinamenti glam meglio puntare sulle novità assolute in materia di nude, come le proposte con tattoo.

Ti stanno bene le calze color carne
grazie!
Se le donne sapessero quanta sensualitá si nasconde dietro le calze trasparenti, se si vestissero per far girare i maschietti e non per seguire mode di raro buon gusto, se conoscessero quanto potere attrattivo inconscio hanno le calze “nature” forse le userebbero molto molto di più.
purtroppo le donne seguono la moda, e la moda è dettata da stilisti gay che odiano le donne
Le calze color carne …… è motivo di eterne discussioni : per tante donne sono insulse e non più attuali . Sono tipiche delle ns nonne . E invece Non è’ così : le nuove generazioni le rifiutano . Peccato . Hanno un fascino tutto loro ,. Un tailleur o una camicetta ed una gonna chiara , una décolleté color creme , ed un collant velato , ambrato , fanno bingo