La curcuma, un’alleata per la nostra salute

La curcuma, è un’alleata per la nostra salute.

Ma di cosa si tratta esattamente?

La Curcuma è una spezia originaria dell’Asia meridionale, parente dello zenzero, deliziosa e ricca di proprietà tanto da essere chiamata super spezia. Fa parte delle spezie della salute che da secoli sono parte integrante della cucina asiatica, non soltanto per il loro sapore ma anche per gli innumerevoli benefici: per il cervello, per il cuore, per tutto il nostro organismo.

Inoltre la curcuma ha proprietà antiossidanti contribuisce al corretto funzionamento delle attività cerebrali, può prevenire le malattie cardiache e persino il cancro.

Si dice che un cucchiano al giorno di curcuma sia una toccasana per tutto l’organismo perché:

 

  • Previene e riduce le infiammazioni
  • Allevia i dolori articolari
  • Benefica per cervello e sistema nervoso
  • È un antidolorifico naturale
  • Protegge il fegato
  • Aiuta la digestione
  • Limita l’azione dei radicali liberi
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Aiuta l’organismo a disintossicarsi

Per ottenere questo supporto è necessario ingerire circa 3 grammi di curcuma al giorno. Ma come?

Un’idea sono le tisane a base di curcuma.

Suggerisco quella curcuma e zenzero che mette insieme le proprietà di queste due spezie sorelle e che è una potenza soprattutto per il potere anti infiammatorio.

Per fare questa tisana dovete fare bollire per qualche minuto 15 grammi di zenzero tritato e 15 grammi di curcuma tritata. Se non avete le radici fresche (che sono reperibili nei grandi supermercati e nei negozi bio) potete fare bollire un cucchiaino di polvere di ognuna delle spezie e poi filtrare.

La seconda ricetta che vi suggerisco è il Golden Milk. Un latte vegetale che, grazie all’aggiunta di curcuma,  diventa una bevanda dalle mille proprietà. Aiuta a combattere il raffreddore e i problemi respiratori, lenisce i dolori mestruali, aiuta la digestione e regola il metabolismo.

Fare il Golden Milk è semplicissimo.

Ecco, quindi, cosa ci serve:

  • ¼ di tazza di curcuma
  • ½ tazza d’acqua
  • 1 tazza di latte (anche vegetale)
  • 1 cucchiaino di olio di mandorle (per uso alimentare)
  • Miele

Fate bollire l’acqua con la curcuma fin quando non diventa un composto cremoso e senza grumi. Lasciatelo raffreddare e riponetelo in un barattolo ermetico dentro al frigo. Potete conservarlo fino a 40 giorni.

Successivamente basterà sciogliere un cucchiaino del composto in un bicchiere di latte, meglio se vegetale, caldo, aggiungere un cucchiaino di olio di mandorle (serve per rendere disponibile la curcuma per il nostro corpo) e poco miele.

Io l’ho provato ed è delizioso!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *