#iorestoacasa. Vietato trascurarsi

In questi giorni siamo obbligati a stare a casa per la nostra sicurezza. Un sacrificio che dobbiamo fare tutti per il bene di tutti. E’ una cosa strana non poter uscire e magari non siamo abituati a passare così tanto tempo a casa.

Voi come state trascorrendo queste giornate?

Vi racconto brevemente le mie: lavoro per buona parte della giornata, scrivo, leggo, mi tengo informata, cucino e mi alleno. Mi alleno a casa tutti i giorni. E poi visto che di tempo ne abbiamo mi ritaglio dei momenti per il mio body care, scrub, maschere viso, unghie, mani e piedi, capelli.

Una cosa importante in questi giorni è non trascurarsi e non annoiarsi. Le attività da fare a casa sono tante, e chi come me vive da solo, avrà anche spazio in casa per essere il re o la regina della cucina, del terrazzo o del divano.

Come dicevo, vietato trascurarsi. Stare a casa non significa diventare sciatti, non lavarsi, stare in pigiama o on truccarsi perché nessuno ci vede. Ogni mattina quando vi alzate dovete pensare sempre che è una nuova giornata che vi state per dedicare, cercate di essere positivi e ottimisti. Vestirsi e non stare in tuta o in pigiama serve anche allo spirito, per non trasformarci in persone apatiche.

Allora ecco per voi un breve vademecum con qualche consiglio utile per trascorrere queste giornate e come.

LA COLAZIONE È UN MOMENTO IMPORTANTE

La mattina dedicatevi una bella colazione, dolce o salata che sia, con frutta, yogurt, cereali, confetture, o un dolce che magari avete preparato voi.. insomma iniziate da subito a coccolarvi e ora che andiamo con lentezza godetevi il momento. Io adoro fare colazione, mentre mangio e bevo il mio caffellatte leggo le notizie, le mail, chiacchiero con le amiche in chat.

VESTITEVI

Abbiamo detto vietato stare in pigiama. Trascorrere la giornata in pigiama non va bene, anche per una questione igienica, il pigiama è fatto per stare a letto, pigiama, sottane o baby doll che siano… una bella doccia e poi apriamo l’armadio. Ovviamente non andremo in giro per casa con tacco 12, vogliamo stare comode e le opzioni sono tante. Tuta a parte.

I leggings sono la soluzione ideale, li potete abbinare con maxi felpe dalla versione over size a quelle più stretch con zip, scarpe da indossare? Chuncky o  sneakers.. e se volete quel dettaglio in più, abbinateci uno scaldamuscolo carino e caldo..

 Leggings con casacche o maxi maglie in morbida lana rasata, leggermente svasate da tenere  con delle ballerine per un mood molto anni ’60.

Al leggings in cotone, morbido avete sempre l’alternativa jeggings.  

Se poi non sapete rinunciare ai Jeans, T-shirt e cardigan, sbizzarritevi con le tshirt, quelle con le frasi spiritose o con i disegni che più vi piacciono. Ne avrete tante dentro l’armadio e le potete variare ogni giorno in base all’umore. Un cardigan sopra e il gioco è fatto. E se ne avete tirate fuori dall’armadio una salopette.

Se poi amate come me le calze e vi trovate più comode in gonna, ai leggings potete alternare dei comodi collant coprenti con maxi maglie o mini abiti moribidi, stretch o no, da abbinare con dei calzettoni a vista e dei bikers.

Insomma il modo di stare in casa vestite comode ma  non sciatte c’è.. trovate ispirazione e trovate il vostro look.

TRUCCO E PARRUCCO

Truccarsi sì soprattutto se uscite a fare la spesa, anche per non andare in giro con le occhiaie o pallide. Se rimanete in casa un trucco leggero non guasta, il giusto per coprire le imperfezioni, una linea di matita sugli occhi e un po’ di cipria e blusher. Ricordate anche di alternare anche a giorni acqua e sapone, giusto perché è importante far ossigenare la pelle del viso.

I capelli? Lavateli, prendetevi cura con creme e impacchi e soprattutto evitiamo vistose ricrescite.

BODY CARE

Di tempo ne abbiamo per prenderci cura di noi. Approfittiamo. Almeno due volte a settimana dedichiamoci una bella parentesi.

Due volte a settimana scrub viso e un bel massaggio con crema. Una o due volte a settimana una maschera in cotone per illuminare o purificare il viso. Ne trovate tante anche on line ognuna per una funzione diversa. Io consiglio una maschera purificante a settimana a base di argilla e una illuminante o rassodante per idratare la pelle del viso.

Depilazione obbligatoria, non trasformate le vostre gambe in gambe da uomo, sempre lisce mi raccomando.

Una volta a settimana scrub corpo e massaggio con olio idratante.

Prendetevi cura dei vostri piedi e delle vostre mani. Via le cuticole, via lo smalto rovinato e teniamo sempre le unghie con i colori che più vi piacciono.

WORKOUT QUOTIDIANO

E visto che passeremo per noia e per tenerci occupati molto tempo in cucina, contrastiamo la gola con un po’ di attività fisica giornaliera. Io sono una patita di fitness e ho sostituito la palestra con dei circuiti funzionali a casa che ci scambiamo con il coach e gli altri ragazzi della palestra. Un’ora al giorno che può essere la mattina così vi carica per tutta la giornata o alla sera per scaricare la giornata in via di chiusura.

On line troverete diversi tutorial, potete seguire su instagram molti personal trainer che in questo periodo fanno lezione in diretta o vi danno consigli su come allenarvi a casa. Se avete dei manubri e degli elastici il gioco è fatto, altrimenti anche a corpo libero.. esercizi per glutei e gambe, braccia, addome, statici o dinamici c’è tanto da fare. Vi consiglio di alternare un po’ tutto e allenare tutti i distretti muscolari. E poi dedicate qualche minuto a fine allenamento allo stretching. Io di solito faccio un’ora di allungamento la domenica, per rilassarmi..un vero tocca sana.

Se poi non vi piace il fitness c’è sempre lo yoga e anche in questo caso on line troverete app e tutorial disponibili.

ALIMENTAZIONE

Cosa mangiare? Tutto, ma in quantità limitate, eviterete così di uscire da questa quarantena in sovrappeso

Prediligete la frutta e le verdure, le fibre, le proteine e i cereali. Accompagnate con i carboidrati, pane, pasta e pizza. Ma in quantità limitate.. magari fatene a meno qualche volta per bilanciare. I dolci sì la mattina a colazione e magari qualcosa in più nel weekend. Concedetevi le cose golose e buone, aiuta psicologicamente e se cuciniamo noi ci tiene anche occupati ed è un modo per prendersi cura di noi.

Se non avete voglia via libera al delivery, soprattutto nel weekend. Pizza, cena pronta, sushi o hamburger a domicilio. E ricordatevi di brindare sempre, un calice di vino ogni tanto non po’ che fare bene, soprattutto se brindate a distanza con gli amici in video chat.

E poi ricordate, fatevi fare compagnia sempre dalla musica, da un buon libro o da un film.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *