Inverno, tempo di stivali.

Che in inverno stare al caldo sia la priorità è evidente, ma come coniugare un look curato con stivali, stivaletti e anfibi?

Dimentichiamo i tempi in cui queste scarpe stavano sotto i pantaloni informi. La moda è, per fortuna, cambiata e le possibilità sono moltissime sia per il giorno che per la sera.

Partiamo dall’anfibio, sportivo e rock per eccellenza, una scarpa che poco si accoppia a uno stile romantico ed elegante, ma che ha molta forza e personalità soprattutto se accoppiata bene.

Certamente sopra l’anfibio ci va una calza pesante, meglio un leggings anche lavorato, preferibilmente non lucido. L’ideale è accoppiarlo al colore della scarpa così da evitare che la linea della gamba risulti spezzata. Se gli anfibi sono alti bene anche con le parigine o i calzettoni a vista per un look teen.

Gli stivaletti sono più complicati, anche perchè i modelli sono veramente tantissimi e non sempre facili da accoppiare. In generale vale sempre la regola che accoppiare la calza in nuance aiuta a fa apparire le gambe più lunghe ma certo questo vale prevalentemente per le scarpe nere perchè già con lo stivaletto marrone è più complesso avere una calza in tinta.

La soluzione è il calzettone, grosso e spesso, da indossare sopra calza a contrasto. Il calzettone va indossato morbido e arricciato, poggiato sulla scarpa per scoprire la maggiore superficie possibile della gamba. In questo caso non male anche uno scaldamuscolo, se vi piace il genere.

Se non rinunciate agli stivaletti nemmeno la sera certamente un bel tacco potrebbe essere la soluzione. Un tronchetto con tacco alto, sia sottile che più importante sta benissimo sia sotto i pantaloni che con le gonne al ginocchio ma anche cortissime. Con il tacco si può giocare più facilmente con le fantasie, ricordando sempre di riprendere il colore delle scarpe nella fantasia delle calze, così da evitare uno stacco troppo forte.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *