Gambaletti sulle gambe curvy? Sì o no?

Articolo di Beatrice

Stavolta l’argomento è delicato. I gambaletti sono uno tra gli articoli più odiati, ma anche uno dei più venduti.

Quindi? Gambaletti sì o no? Ma soprattutto come la mettiamo se siamo curvy?

Vi devo dire che io non amo i gambaletti, in generale uso pochi pantaloni ma soprattutto, se li uso, detesto la linea orrenda che si crea sul polpaccio per colpa dell’elastico troppo stretto.

Inutile negare che sono utili, soprattutto quando il freddo non è ancora arrivato, ma i sandali sono già fermi nella scarpiera in attesa di tempi migliori.

Quindi gambaletti sì! Sono utili, donano molto ai piedi con le decoltè, evitano che i piedi si friggano dentro le medesime e  poi lo so che qualche volta pure voi mettere i jeans con le ballerine e quindi dobbiamo arrenderci alla magnifica utilità dei gambaletti.

Solo tre specifiche per le stupende donne curvy:

 

1- che siano velate o velatissime, massimo 20 den o l’effetto mia nonna è garantito.

2- acquistate solo quelle specifiche per curvy, hanno l’elastico più  alto, morbido e confortevole, non fanno l’effetto salsicciotto sul polpaccio e non bloccano la circolazione, evitandoci quel fastidioso senso di pedi pesanti dopo poche ore fuori casa.

3- scegliete la tonalità giusta, i gambaletti vanno sempre color carne chiaro con tutti i colori tranne che con il nero con cui va appunto il nero. Se le scarpe sono di qualuque colore tranne il nero le calze vanno color carne pure se mettiamo i pantaloni neri.

Io ho provato i for my shape maxi di Levante e devo dire che mi sono trovata benissimo, è veramente comodo e al piede è molto bello (come potete vedere dalla foto), inoltre ha un elastico alto e resistente, che accompagna il polpaccio senza trasformarlo ed è un poco più lungo dei comuni gambaletti, così da evitare di tagliare la linea del polpaccio.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *