Frutti rossi, i migliori amici delle gambe.
I frutti rossi sono i migliori amici delle nostre gambe. Le qualità organolettiche li rendono un super food con caratteristiche straordinarie.
Vediamo che effetto hanno nel dettaglio:
Favoriscono l’eliminazione dei ristagni liquidi, aumentando la diuresi. Ciò vuol dire avere un notevole miglioramento dell’aspetto della pelle e una riduzione visibile della cellulite.
Sono degli ottimi antiossidanti, contrastando la comparsa dei radicali liberi. I frutti rossi contengono vitamine preziose e indispensabili per il nostro organismo, tra cui la vitamina B1, B2, C ed A.
Hanno un elevato quantitativo di antociani, utili a dissetare e ad apportare un buon livello di sali minerali.
Infine favoriscono la circolazione e puliscono le arterie, donando la piacevole sensazione di avere gambe e caviglie leggere e scattanti, anche la sera.
Quali scegliere e perché?
Il ribes, in tutte le sue varianti, racchiude i benefici dei frutti rossi: è riducente, drenante, antiossidante e nutriente. Consumare una sufficiente quantità di ribes al giorno (andrà benissimo una manciata). Aiuta la diuresi e la conseguente depurazione dell’intero organismo.
Fragole e amarene, sono degli ottimi alleati brucia grassi. Per avere il beneficio maggiore, assumeteli a digiuno, oppure a colazione, uniti ad un vasetto di yogurt bianco o ad una tazza di latte scremato.
Il Lampone é ricco di vitamina C, vitamina A, potassio, calcio, magnesio, fibre e acido folico. È utile contro le infiammazioni articolari grazie alla sua azione diuretica, ha buone virtù toniche ed è consigliato ai diabetici e a chi soffre di reumatismi.
Il Mirtillo è ricco di virtù: antinfiammatorio, antiossidante, antibatterico, rinfrescante, astringente, tonico e diuretico. Aiuta a rinforzare i capillari delle gambe e del viso ed è ottima per combattere la stanchezza oculare, contiene vitamina A e C, acido citrico e malico, mirtillina, fosforo, calcio e manganese.
Come consumarli?
Freschi, lontano dai pasti, come ottimo spezzafame o insieme a creme, yogurt e gelati alla frutta. Ma anche in succhi e centrifughe, buonissimi e totalmente naturali.
In tisane e infusi, caldi o freddi, per bruciare i grassi e abbassare il colesterolo, ma soprattutto per disinfettare le vie urinarie, migliorando la diuresi e quindi aiutando le gambe a tornare leggere.
Sotto forma di integratori per i momenti in cui abbiamo più bisogno di supporto all’apparato venoso.