Natale è passato.. tempo di dieta detox!
In questi giorni stiamo pensando tutte la stessa cosa: “devo liberarmi dei chili e dal gonfiore accumulati tra Natale e Capodanno..ho bisogno di disintossicarmi.. devo tornare in palestra, devo fare la dieta detox ecc…ecc..”
Dal cenone della Vigilia ai dolci nella calza della Befana, le feste sono state ricche di appuntamenti culinari e tra un cenone e un pranzo di famiglia, tra un aperitivo e una merenda golosa con i dolci tipici è anche difficile ritagliarsi il tempo quotidiano per fare un po’ di sport. E poi ammettiamolo che in questi giorni tra freddo e relax diventiamo tutti un po’ pigri. Per correre ai ripari è utile riprendere a fare attività fisica regolare il più presto possibile ed accompagnare lo sport ad un regime alimentare che possa soddisfare le necessità (o richieste) nutrizionali del nostro organismo, utilizzando i cibi di stagione.
Innanzitutto dimagrire o mantenersi in linea non deve essere scambiato per un’azione punitiva. I chili delle feste spesso si traducono in ritenzione idrica ed eliminarli spesso equivale a disintossicare e ripulire fegato, reni e intestino perché questi organi, insieme a pelle e polmoni, si occupano non solo di portare nutrimento alle cellule ma anche di espellere le tossine dall’organismo.
La cosa che vi consiglio, dopo averlo provato su di me in altre occasioni, e che già sto attuando è quello di seguire una dieta detox, che può essere un valido aiuto per dimagrire, ma soprattutto per correre in aiuto di fegato.
Per prima cosa idratatevi molto. L’idratazione dall’interno è infatti importante per depurarsi e questo aiuta anche ad eliminare i liquidi in eccesso e le tossine per sentirsi più leggeri. Bevete molta acqua, estratti e centrifughe di frutta, tisane e tè ed eliminate l’alcol per almeno 15 giorni. I cosiddetti “dry day” aiutano a sgonfiare ed eliminano dal conto quotidiano qualche centinaio di calorie superflue.
Una buona regola per iniziare e finire la giornata è quello di consumare bevande calde o tiepide che aiutino a drenare i liquidi in eccesso, a digerire, a immettere il giusto quantitativo di vitamine. Per ben cominciare, è valido l’aiuto di un bicchiere di acqua tiepida con il succo di mezzo limone e un cucchiaino di miele. E per finire la giornata, una tisana digestiva (al finocchio per esempio) o rilassante, che allontana il desiderio del dolcetto pre-sonno, idrata e sgonfia.
Un’altra regola detossinante che aiuta a rimettersi rapidamente in forma è quella di evitare per qualche tempo i carboidrati nella seconda parte della giornata: sì a pane e pasta, con moderazione, a colazione e pranzo, ma se possibile il pasto della sera dovrebbe essere composto solo da proteine e vegetali. Se avanzano i dolci di Natale, vi è concessa una fetta la mattina a colazione, poi bandiamo gli zuccheri per il resto del giorno, almeno fino alla fine di gennaio.
Mangiare tanta frutta e verdura, la prima in particolare adatta agli spuntini che spezzano la fame. Evitate di mangiare la frutta a fine pranzo e se avete delle frutta secca e i dei semi oleosi prediligeteli come spuntino, sono ottimi energetici se praticate fitness e sport in genere.
Ci sono poi diversi cibi da scegliere più di altri per via del senso di sazietà che riescono a dare con un basso apporto calorico. Li chiamano i cibi brucia-calorie: sono la mela verde, il cetriolo, gli asparagi, il cavolfiore, il sedano, i pomodori, il già citato peperoncino, la papaia, tacchino e pollo e per chiudere una tazzina di caffè senza zucchero, per attivare il metabolismo dei grassi. Non dimenticate poi il peperoncino e le spezie sono un buon trucco per aiutare il senso di sazietà e la dose di sale e condimento senza togliere soddisfazione al palato ed evitando di incamerare calorie o ritenzione idrica. Tra le spezie curcuma e zenzero le più consigliate.
Il consiglio più grande che vi do è quello di ricominciare l’attività fisica abbandonata nel corso delle feste cercando di andare in palestra con regolarità. Camminate a piedi a lungo, usate le scale al posto dell’ascensore, uscite con il cane per passeggiate più lunghe…
Questo tipo di accortezze alimentari non sono particolarmente restrittive e sono facili da seguire, ben calibrata e soprattutto varia, ricca di alimenti drenanti e detossinanti.