Consigli per scegliere bene il vostro calzino: i filati.

In questi giorni e nei giorni passati ci siamo dilettati a parlare di calzini da uomo….abbiamo visto cosa piace agli uomini e cosa preferiscono, come interpretano il calzino e attraverso di esso la loro personalità. Abbiamo anche scoperto cosa piace alle donne in fatto di calzini da uomo.

E ora vediamo di capire e far capire cosa indossare per un’immagine vincente.

calzinouomoneroSe siete uomini classici e preferite il calzino nero (o comunque scuro) lungo la scelta è ampia, tutte le marche hanno le versioni classiche, dalle firme “altolocate” a quelle più commerciali. In questo caso l’attenzione va posta soprattutto sul tessuto, che è l’elemento clou su cui si compie la scelta.

Cotone elasticizzato per una maggiore aderenza alla gamba ed evitare che scivoli, cotone e cachemire (o lana e cachemire) per l’inverno, morbidi e caldi senza il rischio di farli rovinare durante i lavaggi, e poi i filati preziosi seta e filo di scozia, sicuramente più leggeri e adatti alle stagioni miti. La seta è il must per le situazioni eleganti, laddove si vuole colpire l’occhio più che con il colore con un filato che si riconosce a vista, leggera come filato e perciò non stressa il polpaccio, di sicuro effetto sotto un outfit da cerimonia o comunque importante (da usare anche per l’inverno). Discorso simile per il filo di scozia, un filato pregiato derivante dal cotone, lavorato in modo particolare dal risultato lucido e resistente. Presente sul mercato anche nella versione estiva, che è più leggero e con una trama più sottile che permette un minimo di trasparenza (o velatura della calza stessa). E’ un filato estremamente piacevole al contatto con la pelle, in quanto per la sua struttura contribuisce alla traspirazione.

maschileLa qualità del filato definisce la riuscita o no del vostro calzino, la sua durata, l’elasticità, il colore. Capita spesso di comprare calzini anche di marca che dopo qualche lavaggio perdono elasticità o la lucentezza del colore, per cui avrete calzini neri, grigi o blu ma spenti e sbiaditi.

Un buon consiglio è quello di guardare sempre alla composizione della calza, alla provenienza del filato e alla sua lavorazione. Prediligiamo tessuti e prodotti “made in Italy”, garanzia di validità, vestibilità e qualità.

Il prezzo è un indicatore da tenere presente, in questo caso è meglio spendere qualcosa di più, soprattutto se la vanità è vostra buina compagna, rispetto a un risparmio momentaneo, ma che non include la riuscita del prodotto. Un buon cotone, seta o filato in genere ha un costo maggiore. Sottolineo anche che si può comprare bene senza spendere cifre enormi.

zegnaBuona parte degli stilisti hanno la loro linea di calze da uomo, nella maggior parte dei casi capi classici a parte i design più estrosi: Cesare Paciotti, Romeo Gigli, Ermenegildo Zegna, Calvin Klein, Coveri, Pierre Cardin, Armani, Balestra, D&G. ecc.. Così come le linee sport hanno anche la versione classica delle calze da uomo, vedi Fila o Reebok.

Logicamente in questo caso il costo ha due variabili la qualità e il nome. Se vogliamo puntare a prodotti con un rapporto qualità-prezzo equo consiglio. Troverete calzini che superano le 20 euro al paio, così come ne trovate entro le 20.

Centri come La Rinascente e Coin danno la possibilità di trovare articoli diversi da Calzedonia o Philippe Matignon facilmente reperibili negli stores dedicati, per esempio Filodoro, Levante. Se poi siete fortunati da trovare mercerie specializzate che sono attenti ai prodotti di qualità, allora potrete trovare calzini di marche poco conosciuti, ma non per questo senza valore, anzi…

hue-goldenpointMi sono ritrovata a fare qualche giro sia sugli shopping on line sia nei negozi, dove ho potuto toccare con mano la “bontà” di questi calzini. Tra le firme Zegna ha un ottimo rapporto qualità-prezzo oltre a essere una firma di lustro. Tra i marchi più conosciuti Calzedonia propone delle buone offerte, ma i tessuti non mi convincono, lana spessa e al tatto ruvida, buono il cotone elasticizzato al tatto con la giusta compressione e l’effetto fasciante, ma pare a detta di uomini che li hanno usati che tendono a perdere elasticità facilmente. Ho trovato buona la qualità dei calzini della Philippe Matignon, anche rispetto al costo (soprattutto se capitate in un outlet..consiglio di fare la scorta), morbidi al tatto e come vestibilità. Esiste anche una linea di calzini da uomo della Filodoro e della Levante, più facilmente reperibili nelle mercerie e nei negozi.

Madame G.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *