Come prevenire il mal di piedi.

Dopo aver parlato di come far passare il dolore alle estremità(qui)  forse è il caso di capire come prevenire il mal di piedi.

Sarà che in questo periodo passo moltissimo tempo in piedì, ma ho iniziato a cercare e provare trucchetti per migliorare il comfort delle mie estremità (e della mia vita) e ho scovato alcuni prodotti molto interessanti.

Innanzi tutto ho cercato di capire quali fossero le cause.

Prima in classifica, ovviamente, è la scelta di scarpe inadatte. Io ho spesso i tacchi ma mi rendo conto che con alcuni posso stare tutto il giorno in piedi e con altre dopo un’ora mi viene da piangere.  Le scarpe giuste, indipendentemente dalla scelta del tacco (anche se sappiamo che 5 cm di tacco largo sono sempre l’ideale), sono morbide, quelle che hanno un’imbottitura sotto la pianta sono le migliori in assoluto e cambiano completamente la sensazione e la resistenza.

Non vi dico di comprare solo nuove scarpe dotate di  plantare morbido ma di usare quest’esperienza per salvare le vostre giornate.

Quindi seconde in classifica sono le solette in gel.

Ok sono orrende, lo so. Non usatele se volete sfilare la scarpa durante la serata, distruggerete completamente l’effetto seducente del tacco a spillo che avete indossato. C’è da dire però che sono una salvezza, ma vanno scelte bene. Innanzi tutto dovete capire dove avete male: su tutta la pianta, davanti, dietro? Esistono solette praticamente per tutto. Io per esempio uso queste  perchè sento molto il carico vicino alle dita a causa dei tacchi alti. Mi raccomando non andate al risparmio, perchè le solette in gel scadenti si scollano dalla suola e fanno tutte le pieghette sotto al piede, causando delle insopportabili vesciche.

In terza posizione troviamo un piccolo trucco per partire di slancio al mattino. Ho iniziato a fare piccolissimi esercizi per i piedi ogni mattina e ogni sera.

  • Tiro ogni dito e faccio una piccola rotazione.
  • Taccio 10 volte pressione sulla mezza punta e poi sulla punta del piede, creando l’arco, mentre sto seduta.
  • Taccio cinque rotazioni a destra e cinqua a sinistra delle caviglie.
  • Muovo i piedi sopra una pallina fatta di piccoli spuntoncini (ne esistono specifiche, io l’ho trovata in mezzo ai giochini per cani in un megastore).

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *