Inverno, sì alle calze di lana
Fa freddo, certe volte freddissimo. Non possiamo fare altro che coprirci.
Partiamo dalle calze di lana. Croce della nostra infanzia e calore dei nostri inverni da adulti.
Vale la pena sottolineare che più la calza è spessa e pesante, più il vostro look si farà sportivo e casual: la calza in lana va sdrammatizzata quindi il modo migliore per abbinarli è quello di optare per un abito corto o una gonna corta, in jeans o in tessuto pesante come il tweed e il tartan; la scelta della scarpa cade necessariamente uno stivale al ginocchio dal gambale largo o uno stivaletto morbido alla caviglia.

Se la lana sulla pelle vi da fastidio la scelta migliore è il caldo cotone, l’effetto sulla pelle è ugualmente caldo ma esteticamente meno ricercato, questo lo rende adatto solo a look sportivi e giocosi, magari con una gonna o degli shorts e delle scarpe da ginnastica alte.

Certo se si vuole essere un poco sexy le soluzioni non sono tante. Direi che le opzioni sono prevalentemente due: le parigine sovrapposte a una calza coprente di colore a contrasto oppure i collant di lana traforati, portati sulla gamba nuda, nel caso di trama molto fitta, o sovrapposti a collant color carne o di colori a contrasto. In questo caso uno stivaletto basso o un anfibio sono la scelta migliore, ma anche una stringata dalla punta tonda può essere una buona scelta.

E se proprio il freddo vince su tutto? L’unica scelta possibile sono i collant di pile, che da fuori sembrano un collant coprentissimo e dentro sono in pile. Sicuramente sono la scelta con meno personalità anche perché non li ho mai trovati di un colore che non fosse il nero.