Centrifugati drenanti per la ritenzione idrica

Un’alimentazione disordinata porta spesso alla ritenzione idrica. Sale, alcol, fritti, formaggi o insaccati questi sono alcuni degli alimenti che possono causare la ritenzione idrica. Altre cause possono essere un rallentamento del sistema linfatico e la difficoltà di drenare i liquidi dal nostro organismo.

Se noti ritenzione idrica o una certa insorgenza di cellulite sulla tua pelle, soprattutto nella zona del ginocchio, coscia, fianchi e glutei, le soluzioni per prevenire e curare il problema sono diverse. Iniziamo con quella più semplice e sana:  bere tanto, almeno 2 o 3 litri di acqua al giorno, incluse le tisane e i centrifugati drenanti.  Oltre all’acqua in natura ci sono frutti e ortaggi capaci di drenare i liquidi. Vediamo oggi in questo post cosa sono i centrifugati drenanti e quali ricette usare per tornare in forma.

Centrifugati ed estratti sono una fonte essenziale di sali minerali e vitamine, aiutano a depurare l’organismo e se abbinati a una corretta alimentazione e allo sport saranno complici per una forma perfetta. Per prima cosa aiuteranno a sgonfiare la pancia e attraverso la diuresi far perdere i liquidi in eccesso ed espellere le  tossine.

In una dieta dimagrante e depurativa un centrifugato è un ottimo alleato. Ideale per la colazione e ottimo come spuntino, perché contiene meno calorie ed è più dissetante,  è veloce da preparare e si basa su frutta e verdura fresche da combinare come si vuole.

I centrifugati drenanti sono facilissimi da preparare: si prende la frutta e la verdura, la si pulisce, la si taglia in pezzi e si pone nella centrifuga. Il succo andrebbe bevuto sul momento, ma volendo lo si può anche conservare in frigo. Vi do una dritta tra gli ingredienti che non dovrebbero mancare, grazie alla loro potente funzione dimagrante e drenante non dimenticare mail il limone, che brucia i grassi, così come il pompelmo o gli altri agrumi; e lo zenzero, disintossicante e digestivo, che vi aiuterà a dimagrire con molto gusto. L’accoppiata limone e zenzero, poi, sarà semplicemente perfetta.

Vediamo in questo articolo quale frutta e verdura utilizzare per preparare un buon centrifugato drenante ed alcune ricette facili e veloci:

CENTRIFUGATO AL KIWI –  Il kiwi è ricco di vitamina C e vitamina E, è quindi un ottimo brucia grassi e un depurativo, che lo rendono perfetto per un centrifugato dimagrante. Provate a mixarle 4 kiwi, 2 mele e un pezzo di zenzero e vedrai che risultati!

CENTRIFUGATO DI ANANAS – L’ananas è un frutto ricco di bromelina, una sostanza che aiuta ad accelerare il metabolismo e a digerire. Frullate insieme 2 fette di ananas, 1 finocchio e 1 gambo di sedano. Oltre a essere molto dissetante, l’ananas aiuterà a drenare i liquidi e a digerire, il finocchio vi aiuterà a liberarti della pancia gonfia, e il sedano farà da disintossicante.

CENTRIFUGATO ALLO ZENZERO E LIMONE –  Il limone può essere l’ingrediente di molti centrifugati dimagranti di frutta e verdure. Potete  sbizzarrirvi a mixarlo in frullati di mela o di arance e carote, ma per un forte effetto brucia grassi e depurante, vi consiglio di provare a frullare insieme due limoni, un pompelmo e un pizzico di zenzero. L’abbinamento limone e zenzero è perfetto per depurare, drenare e ottenere una pancia piatta.

CENTRIFUGATO ALLA MELA – La mela è uno dei frutti più usati nei centrifugati. La sua consistenza aiuta a dare cremosità e a bilanciare i sapori degli altri ingredienti. Potete aggiungere la mela in qualunque centrifugato dimagrante, perché la mela è ricca di proprietà che contribuiscono anche al dimagrimento: è depurante, aiuta ad abbassare il colesterolo, aiuta nella digestione grazie alle fibre che contiene.

CENTRIFUGATO ALL’ANGURIA –  L’anguria è uno dei frutti più ricchi di acqua, vi aiuterà a stimolare la diuresi, è molto dissetante e vi aiuterà a fare il pieno di vitamina C. Provate un centrifugato fatto con una o due fette di anguria, 4 o 5 fragole e un limone spremuto. Oppure uno con 2 fette di anguria, 1 mela rossa e il succo di mezzo limone. Ovviamente lo zenzero è sempre il benvenuto.

A breve nuove ricette e combinazioni!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *