Calzini da donna…perché no??!!

cifra11Finora abbiamo scritto tanto sui calzini da uomo, ma vogliamo soffermarci anche su quelli da donna? L’argomento non è proprio nuovissimo, in un precedente post dal titolo NON CHIAMATELI CALZINI ho parlato dei gambaletti, da quelli che una donna non dovrebbe mai indossare (ma tutte teniamo nel cassetto, perché non si sa mai può sempre servire 🙂 a quelli a fantasia, a rete, in pizzo. Eleganti e maliziosi, belli da intravedere al piede sotto un pantalone e sfiziosi a vista sotto una gonna. Un gusto un po’ retrò che non guasta…

Passiamo ora a parlare dei veri e propri calzini, quelli corti alla caviglia che solitamente indossiamo con le scarpe basse, sportive…ma che potrebbero essere osati anche con i tacchi.

Qualcuno potrebbe storcere il naso davanti quest’immagine, ma non vi nego che l’abbinamento mi diverte.

L’ho anche provato sia in estate che in inverno e in base ai contesti e le situazioni può anche funzionare, e poi è sicuramente un modo per farvi notare.

Una cosa è certa: bisogna fare attenzione all’età…è un look adatto a giovani e giovanissime. E’ doveroso sottolinerare che per indossare i calzini corti cè bisogno di una caviglia stretta e di una gamba longilinea, altrimenti rischiamo un effetto da bambina paffutella, più che da new lolita.

Il look proposto è un look fresco, adatto per chi non vuole rinunciare ai particolari e in questo caso focalizza l’attenzione su calze e scarpe. Inevitabile qui il binomio con la scarpa, sandalo, decoltè o altro modello è lei che è in primo piano insieme al calzino, che va a coprire piede e caviglia, lasciando scoperta la gamba.

Diversi sono i calzifici che propongono modelli pe ogni gusto, tinata unita o fantasia, con trine e nastri, pizzo, cotone o lycra…insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta.

ARCOBALENO

Tra i marchi che ho trovato più originali e sicuramente provocatori, in quanto propongono una filosofia della calza per una donna dinamica, giovane, che vuole indossare qualcosa di dierso c’è Le Flu Flu Italy. Brand nuovissimo, che già spopola in Giappone e in Usa, nato in Italia dall’idea di due amici appassionati di moda, che presto intervisteremo per il blog. Oggi invece ci concentriamo solo sui loro modelli di calzini, colorati e particolarissimi…da sfoggiare con qualsiasi tipo di scarpa. Tessuto in lurex, cotone rosa, bianco o celeste: tonalità classiche e colori insoliti, vengono fatti rivivere tramite grafiche ironiche e divertenti senza per questo risultare infantili o fuori luogo.

Al contrario, grazie allo studio meticoloso dei disegni, alla attenta cura dei dettagli e all’alta qualità del prodotto, tipica del Made in Italy, la donna che indossa Le flùflù ha l’opportunità e i mezzi per mostrarsi, osare, e giocare con il proprio guardaroba, portando così un pizzico di spensieratezza nella routine giornaliera. Come vi dicevo guardiamo oltre ai soliti modelli, al classico forse diventato secondo loro uno “stereotipo”, alla donna che ammalia e che è seduttrice. Qui la femminilità si lega alla freschezza, al colore, all’allegria alla voglia di vivere e di esprimersi divertendosi.

aperosalaterale

Poi ritrovo un altro marchio, il primo intervistato sul blog Chic Appeal by De Pio, calzificio di qualità e di lunga tradizione che si esprime con calze e calzini, scaldamuscoli e modelli originali, puntando su filati e colori. Qui c’è il cotone, la lana, la seta, il cachemire. C’è la voglia di un accessorio di alta qualità che sia espressione di gusto e di una scelta chic del proprio guardaroba.

IMG_9568

Pongo l’attenzione su due marchi particolari, come piace fare di solito a me… Lo sapete che mi piace darvi delle chicche…. Ma se siete tentate di provare l’abbinamento potete trovare i modelli che più vi piacciono, molti sono i brand che hanno una loro linea di calzini, dalle marchè più conosciute con gli store dedicati a quelli meno diffusi ma che potete trovare nei grandi magazzini come Rinascente, Upim, Coin, ecc…

A presto

Madame G.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *