Calze velate sempre di tendenza

Le calze velate di Nylon comparvero nel dopoguerra, dopo l’invenzione di questa fibra e quasi intorno agli anni ’60. Prima la regina incontrastata per le calze era la seta e la lana, per chi non poteva permettersi la prima.  Oggi l’evoluzione delle fibre e dei filati ci ha regalato calze ultra velate e resistenti insieme, con danarature molto basse che partono dai 5-8 den a salire, tessuti morbidi in lycra e microfibra che regalano morbidezza, elasticità e vestibilità insieme.

Oramai un capo d’abbigliamento classico che l’etichetta richiede in determinati situazioni, dalle cerimonie alle occasioni formali ed eleganti, le calze velate nere, blu o color carne la fanno da padrona. Un vero elemento fetish per molti uomini, che vedono in questa calza un modello di sensualità ed eleganza, grazie anche al gioco del lasciare vedere la gamba e coprirla morbidamente, con effetto setificato, allo stesso tempo.

Le calze velate sono disponibili in una vasta gamma di stili popolari. La velatezza della calza, espressa in den o denaratura numerica (unità di misura che esprime lo spessore del filato), varia da 3 denari (estremamente rare, molto sottili, appena visibili) fino a 20 denari (standard dello spessore), sui 30 den abbiamo già calze semi opache. I colori più diffusi sono quelli classici nero, carne, grigio, blu. La calza velata classica senza nessun ricamo o pattern è simbolo massimo di eleganza e tradizione del legwear. Soprattutto quando parliamo delle calze velate nere, che conservano quell’allure di sofisticata sensualità.

Ovviamente non passano mai di moda e la scelta in questo caso verte sulla qualità del filato, più il filato è resistente, più si eviteranno smagliature o di rovinarle, appena indossate (anche questo è un gran classico delle calze velate).  Calze lisce sotto abiti o gonne longuette, con vestiti a fantasia, con abiti formali come tailleur o tubini.

Se poi vogliamo ricercare qualcosa di più “alla moda” per dare un tocco di vivacità alle nostre gambe laddove il dress code lo permette possiamo puntare su calze velate a pois, quelli micro più adatti alle situazioni formali ed eleganti o motivi geometrici, come maxi rombi, che regalano dinamismo e slanciano.

Da non dimenticare le calze velate con la riga posteriore, con questa non si sbaglia mai. E infine calze velate che io adoro, proprio perché impreziosite da quel tocco in più, piccole ma evidente, le calze effetto tattoo sulla gamba o sulla caviglia.

I vari brand negli ultimi anni ci hanno regalato modelli molto interessanti, che on deludono, per tutti i gusti e gli outfit. C’è solo da saper scegliere e abbinare.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *