Calze termiche per i giorni freddi

Ammettiamolo fa così freddo che l’istinto sarebbe quello di uscire con il pigiama sotto i pantaloni felpati o di non uscire affatto e rimanere sotto al piumone pure per pranzare. E invece noi,  che siamo coraggiose e pure un poco fissate con le calze, troviamo stratagemmi  variegati per poter mettere comunque in mostra le gambe.

Certo questo post non parla di calze autoreggenti perché non vogliamo che le nostre gambe diventino stalattiti.

Ecco, quindi,  i consigli per scegliere delle calze che proteggano davvero le nostre gambe dal freddo.

Diciamo che possiamo dividere la questione in due macro aree:  le calze di lana e  le calze tecniche

Le prime hanno il loro fascino, non sono sexy  ma certamente hanno la bellezza di quelle cose accoglienti e un poco antiche, fanciullesche a volte. Quella sensazione di comfort e di camino.

A me piace enfatizzare la cosa scegliendo, per esempio, quelle in lana grossa, con le trecce magari, proprio per non mimetizzarle, per non fare finta che siano calze normali, per dare loro un valore, una fierezza. Posso suggerire queste in foto, di lana merinos prodotte da Emilio Cavallini.

Le calze tecniche, di tessuti dai nomi impronunciabili, sono studiate per scaldare le gambe durante il periodo freddo o nelle zone in cui il clima non è favorevole.

L’aspetto è quello di una calza molto coprente, solitamente estremamente elastica, ma all’interno sono morbide, direi pelosette, dando la sensazione tattile del pile.

Lo devo ammettere sono orrende, non hanno nessun tipo di fascino, sembrano delle calze curative, almeno secondo chi ha una passione per le calze. Se per un mese l’anno non sarete seducenti sul bus delle 7 con 3 gradi sotto lo zero, non morirà nessuno. Ve lo dico perché sono comode, sono il paradiso delle gambe infreddolite, è come mettere le gambe dentro lo zucchero filato, morbidezza e calduccio insieme.

Una versione più light sono le calze con micropile interno di Sanpellegrino, modello “Caldissimo” o di Pompea, facili da trovare e più economiche rispetto alla calzamaglia tecnica.

Se le volete vi suggerisco queste di Calzedonia, nere, così si vedono meno.

 

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *