La riga alle calze si porta davanti. Provocazione o visione moderna?

Chiara Ferragni, si sa come fashion influencer globale, sa dettare mode e creare tendenze, forte del suo appeal e del gran seguito di follower e ammiratrici che pendono dalle sue labbra, o meglio dal suo profilo IG.

Lo fa anche nel mondo calze, lanciando una nuova tendenza con Calzedonia, di cui è ambassador da un paio di anni.

E lo fa su un modello classico, un modello icona di sensualità e femminilità, d quelli che non tramontano mai e fanno sempre lo stesso effetto.

Sto parlando della calza con la riga posteriore, che Chiara Ferragni ha deciso di reinterpretare a modo suo. E’ apparsa, infatti, durante un pomeriggio milanese indossando il collant Calzedonia back seam in modo inedito con la riga davanti.

Tendenza che si era intravista già sulle passarelle, i collant portati con riga davanti hanno già conquistato le trendsetter più seguite ed imitate e si prefiggono di diventare una delle tendenze moda che spopoleranno nella prossima stagione PE20.Quindi preparatevi a vedere i collant velati indossati con la riga al centro della gamba.

La riga slancia la silhouette e come recitano tanti articoli sull’argomento danno al look un un twist più moderno. Ma a me che amo giocare e sbizzarrirmi con ogni tipo di calza per i miei  outfit, questa proposta non convince.

La trovo una provocazione e rinnovamento insieme, un modo per “svecchiare” e rendere più attuale – traducibile con più giovanile – la calza con la riga. Se le teen-agers non le indossano ora, per seguire la Ferragni o la nuova moda, lo faranno, ma davanti anziché dietro. Una soluzione più commerciale che modaiola, forse.

La calza con la riga posteriore è l’emblema della femminilità, una sensualità raffinata, classica che non tramonta, carica di un erotismo che non ha tempo. Vedere camminare una donna con tacchi alti e calza velata con riga scatena – e lo fa da decenni – un immaginario senza eguali. Se poi pensate che le calze fin dalla loro nascita avevano la riga dietro in quanto era la cucitura di congiunzione tra i due lembi di seta, queste trovate moderne non avranno lunga vita.

Rimango legata alla versione, molto più elegante e chic, rispetto alla riga portata davanti che la trovo più rock, moderna, ma non ha un sapore sexy. E poi se la riga posteriore slancia, sul davanti non so quanto sia efficace, soprattutto se indossata da che ha gambe più tornite. Un modo questo per far perdere fascino.

Lo ammetto, sono un’amante tradizionalista della riga posteriore, per cui nutro quasi un rispetto quasi religioso. Mi dispiace ma non mi avete convinto!

E a voi piace la riga davanti? La portereste?

2 Di risposte to “La riga alle calze si porta davanti. Provocazione o visione moderna?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *