Calze a rete, il trend del momento
Come avrete notato dalle vetrine, per strada, sui magazine e in rete le calze a rete sono il trend del momento, un must di questa stagione da avere nell’armadio. Ho sempre amato le calze a rete, anche se potevano sembrare fuori moda o poco di tendenza. Estremamente femminili, tanto da dover stare attente a come indossarle per non scadere nella volgarità. Sarà per la vena di trasgressione e per l’esibizione delle ballerine del Moulin Rouge a ritmo del can can, ma questo tipo di calza è stata la favorita delle grandi dive per lunghissimo tempo, a partire da Sophia Loren, Ava Gardner, Marilyn Monroe e Brigitte Bardot.
La moda della calza a rete fu un fattore rivoluzionario nel guardaroba femminile, poiché le calze in generale comportarono la diffusione della minigonna tra le giovani donne. E mano a mano che gli anni della spensieratezza estetica degli anni ’70 passavano, l’avvento degli anni ’80 ha abbattuto ogni barriera del buon gusto dando libero spazio agli eccessi. La calza a rete ritornò ad essere la protagonista, ma questa volta invece delle dive di Hollywood e del grande schermo, le pop star si divertivano a rendere sexy e sbarazzino il proprio look. Un esempio? L’intramontabile Madonna.
Il 2017 ha riservato a questo tipo di calze tanti nuovi modi per indossarle, a volte anche decisamente ‘trash’. Ho letto diverse cose on line e sui social e oggi raccolgo in unico post un po’ di curiosità e consigli.
I jeans sono da sempre un must nel guardaroba, e in particolare quelli strappati sono i favoriti di quest’anno, ma se abbinati ad una calza a rete intravista sotto lo strappo del tessuto il tutto viene reso più trasgressivo e interessante. Stesso bel vedere se indossiamo un pantalone corto alla caviglia con scarpa con tacco o bassa. Altro elemento per smorzare uno stile “street” sono le sneakers da abbinare alla calza, oppure in modalità corta o calzino, per scarpe basse ma glam come mocassini, ballerine e slippers.
Evitiamo invece, e ve lo dico di vero cuore, lo stile Kim Kardashian , che indossa le calze a rete con i jeans facendole spuntare in vita. Al cattivo gusto un limite ci deve pur essere.
Mentre se si preferisce uno stile più femminile e glamour, l’uso della longuette è senz’altro quello giusto per qualsiasi occasione, ma fate attenzione che la calza non abbia fori troppi larghi. Se invece puntiamo ad abiti, gonne corte meglio usare le calze a rete con piccole aperture per evitare un effetto grottesco e decisamente poco elegante o usiamo scarpe più basse. Il gioco “lunghezza gonna e altezza tacchi” potrebbe giocare il brutto scherzo della volgarità.

rete classica nera
Se vogliamo aggiungere un po’ di pepe al nostro outfit le calze a rete sono perfette sotto tailleur o tubini, insomma con il look bon-ton. Altro modo di indossare le calze a rete sono con la gonna di jeans, in versione rock, nella versione che più si addice a queste calze. Attente a dove e come indossate questo look. E’ frizzantino e fa un po’ “ragazzina”. Oppure con gli shorts, ma dal taglio classico, per dare un tocco ad un look casual-formale. Sono perfette se le abbinate agli ankle-boots senza tacco. Il rischio di scadere nel volgare, con le calze a rete, è dietro l’angolo.
Se invece vi sentite donne audaci, usatele con una mini in pelle, come visto nella sfilata di Saint Laurent, che recupera gli anni ’80 in maniera perfetta, proponendo una donna forte e sfrontata.