Collant il gran ritorno. Anteprima 2017.

Storia e futuro convivono nella collezione Oroblù: Artisanal, Elegant, Eclectic Energy e New Tradition sono i quattro temi che contraddistinguono la collezione legwear a marchio Oroblù. La serie Artisanal combina il gusto senza tempo del fatto a mano con lo spirito creativo che permette di rinnovare i materiali e le texture della tradizione secondo uno stile contemporaneo: microfibre e micromodal si sposano con lana e viscosa per capi lavorati ad effetto tricot proposti in tinte mélange, che ne esaltano la trama e le fantasie. Elegant è il tema della ricercatezza e dell’eleganza che si concretizza nella scelta di materiali leggeri come le viscose di aspetto serico e le morbide mischie con cachemire, esaltate da motivi preziosi come il pizzo del collant Rosemary, oppure i micro disegni dei collant Tracy. Il colore e il disegno sono le note di punta nel tema Eclectic Energy che dà brio a ogni look: collant e leggings diventano protagonisti dell’outfi t grazie alle stampe flo reali, alla fantasia animalier e al motivo maculato. Infine, il tema New Tradition guarda al passato con un occhio al futuro: dal Barocco prende i pattern effetto tessuto che sono però stampati in nuovi materiali lucidi, mentre i fi ori sono proposti in versione light, per un nuovo bon ton. Le classiche righe si rinnovano e diventano curve e irregolari come onde nei collant Joanna e Pauline; mentre i motivi delle cravatte interpretano uno stile spiccatamente maschile nel collant Rhianna.
Zohara ha come mission quello di unire l’arte e la moda: con questo obiettivo nel 2010 è nato il marchio Zohara-Tights. Ogni anno il brand seleziona alcuni artisti di tutto il mondo, per dare una connotazione artistica e contemporanea alla collezione che propone così collant e leggings con disegni che danno un tocco distintivo e originale a ogni outfit .
Emilio Cavallini osa con le macro reti. L’inverno 2016-17 di Emilio Cavallini si prospetta vivace e colorato: la palette, infatti, include tonalità intense come il blu brillante e il rosso acceso. Le fantasie invece si concentrano sui temi geometrici con effetti tridimensionali. Pizzi e giochi di trasparenze caratterizzano le linee di collant più romantiche e sensuali. Inoltre, con i tre collant a rete grande, il brand ha voluto fare un omaggio a una sua collezione invernale del 1976 dove erano presenti articoli simili, ora proposti in chiave moderna. Infine, anche per l’A/I 2016-17, il brand ha scelto microfibre e fibre naturali come la lana merino, la viscosa ed il cashmere.
Tre anime nella collezione Max Mara Hosiery Total Black, Geometrico e Tempo Libero sono questi i tre temi della collezione Max Mara per l’A/I 2016-17. Il primo trend è proposto in una serie di calze velate, particolarmente raffinate, caratterizzate anche da rombi, gessati e righe orizzontali. Il pizzo è mixato a grandi pois ed è abbinato ad uno stivale trompe-l’oeil disegnato con veri lacci in raso sottile. Nel tema Geometrico, invece, si distinguono il principe di Galles, lo chevron, il maculato e varie texture che si abbinano ai capi d’abbigliamento Max Mara. I colori sono sfumati: grigio, marrone, cammello, ruggine e verde. I collant in angora, in cotton cachemire e in modal, così come la rete in lana, sono i modelli più innovativi di questo trend. Infine il tema Tempo Libero dove calzini e calzettoni riprendono gli stessi colori dei capi della collezione Max Mara Leisure, per una donna che ricerca l’eleganza anche nei momenti dedicati al relax.
Nella collezione Wolford l’innovazione è rappresentata dai collant Comfort Cut 40 Tights, il cui plus principale è rappresentato dal cinturino lavorato doppio adattabile individualmente e personalmente alla silhouette. Motivi classici, materiali di qualità dalla mano morbida e lavorazioni accurate rendono i capi della serie Essentials ideali da indossare tutti i giorni: l’offerta spazia dalle calze classiche alle varianti a rete fi no alle autoreggenti, alle calze al ginocchio e ai calzettini. Per una sensazione di gradevole tepore anche quando le temperature si fanno più rigide, Wolford offre modelli semitrasparenti, coprenti e in fi bra naturale come seta, lana merino e cotone.
Ibici punta sui fi lati Meryl Hydrogen I collant Ibici Casual 40 Hydro e Casual 60 Hydro sono realizzati con il filato Meryl Hydrogen che oltre a idratare la pelle ha una mano molto vellutata, per le qualità del processo produttivo con cui è realizzato. Inoltre il tessuto vanta un effetto traspirante e, grazie alla sua naturale idratazione, blocca la formazione della elettricità statica. I collant Casual 40 Hydro e Casual 60 Hydro saranno disponibili in quattro taglie e altrettanti colori classici e in sei tonalità moda.
Pierre Mantoux punta i riflettori su eleganza e creatività. La collezione hosiery Pierre Mantoux per la prossima stagione A/I 2016- 17 reinterpreta in chiave contemporanea i classici della calzetteria per creare uno stile in cui si fondono eleganza, carattere e creatività . Il focus è sulle fibre: il brand ha optato per fi lati naturali come lana, cotone, viscosa, angora e mohair, uniti alla fi bra Lycra. Nella linea dalle denarature più alte, la palette colore è eterea: grande spazio a bianco, avorio, cioccolato chinè e ai bordeaux intensi. Per quel che riguarda le fantasie, prevalgono le geometrie optical con motivi grafi ci, come i cerchi concentrici dei pizzi, gli chevron velati, i disegni diamante e i pois punta di spillo di colore. Pizzi e reti esaltano la femminilità grazie anche a lavorazioni innovative, come i disegni di velluto ramage su collant velati e i mix&match di fantasie che si fondono insieme.
La femminilità protagonista della linea Ori Femminilità ed eleganza sono due delle parole chiave della collezione Ori FW 2016-17. Per il prossimo inverno, il brand ha realizzato una collezione che si contraddistingue per la fusione di motivi tradizionali, con temi e tecniche innovativi. Le fantasie sono studiate per esaltare la femminilità e la silhouette, mentre le lavorazioni hanno portato alla creazione di articoli che non passano inosservati.