L’alimentazione per avere sempre gambe snelle

L’estate è arrivata, mentre ci ostiniamo a indossare le calze sappiamo che a breve, anzi a brevissimo dovremo lasciarle. Qual è l’alimentazione, che in fondo dovremmo seguire tutto l’anno, per avere delle gambe snelle?

Consigli alimentari per avere le gambe snelle

L’alimentazione è essenziale sia per prevenire e combattere gli accumuli di grasso sia per migliorare la circolazione del sangue e l’aspetto della pelle. Ecco alcuni consigli per voi amiche:

  • Limitare od eliminare i cibi pesanti e grassi quindi no a fritti, carni rosse, formaggi, cibi conservati sott’olio o sotto sale, dolci.
  • Evitare il sale ed i cibi salati, perché è risaputo che favoriscono la  ritenzione idrica.
  • Eliminare latte e latticini perché facilitano gonfiori ed infiammazioni.
  • Non bere alcolici, perchè coadiuvano il ristagno dei liquidi. Anche se un calice di vino… vabè.

Cosa invece dobbiamo mangiare?

  • Sì a frutta e verdura: contengono potassio, un minerale salutare per i capillari, e bioflavonoidi, importanti per migliorare il microcircolo.
  • Ok alle proteine, utili per la tonicità dei muscoli. Preferire i contenuti proteici della carne bianca, del pesce e dei legumi.
  • Viva cereali integrali, in quanto depurano l’organismo e combattono l’infiammazione. Sono importanti anche per il buon funzionamento dell’intestino (se l’intestino non funziona si forma un ristagno di liquidi).

Infine, acqua acqua acqua, l’aiuto migliore che possiamo dare alle nostre gambe e al nostro corpo in generale.

 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *